Glitch & Video

In 2018 I discovered glitch art, in a very random way. I was very impressed and I thought that learned to do it was a very nice way to express myself. So the year after, I begin to make my own glitch art, taking inspiration from the city I lived in at the time. I use in my art different techniques: sonification using Audacity software, Android apps (mostly GlitchLab and Vaporwave) and Processing scripts; I then edit the pics in Gimp. For my videos, I use FFmpeg via command line. After all this time, I still enjoy creating glitch art, primarily focusing on still images. In 2023, I began making glitch videos as well, expanding my artistic exploration towards new horizons.
Here you can find some of my works:

Nel 2018 scopro la glitch art, in modo piutto casuale. Ne rimasi subito molto colpito e pensai che imparare queste tecniche sarebbe stato un ottimo modo per esprimerli. Così, l’anno dopo iniziai a realizzare le mie opere ispirandomi dalla città in cui vivevo all’epoca. Per realizzare me mie opere uso differenti tecniche come la sonification usando il software Audacity, app per Android (principalmente GlitchLab e Vaporwave) e script in Processing. In seguito, edito le immagini in Gimp. Per i miei video, uso FFmpeg via riga di comando. Dopo tutto questo tempo, mi diverto ancora a creare glitch art, concentrandomi principalmente su immagini. Nel 2023, ho iniziato a realizzare anche video glitch, espandendo la mia esplorazione artistica verso nuovi orizzonti.
Qui potete trovare alcuni dei miei lavori: